In tanti si sono dati appuntamento a Donori in occasione della Tredicesima edizione di “Maistus et Maistas” arti e mestieri in piazza, la manifestazione organizzata dal Gruppo Folk Parrocchiale San Giorgio Donori per tramandare, attraverso la rappresentazione degli antichi mestieri, il nostro immenso patrimonio di tradizioni Sarde.
![]() |
![]() |
Sabato 18 Giugno 2016, nel Parco Di Sa Defenza i “Maistus et Maistas”, sotto lo sguardo attento e curioso degli spettatori, hanno inscenato gli antichi mestieri; la trebbiatura del grano, la tosatura delle pecore, la lavorazione dei cestini, la riscoperta dei “Giogus Antigus”, i giochi e i giocattoli tradizionali Sardi e la preparazione con degustazione del formaggio.
![]() |
![]() |
Antichi Mestieri, giochi, degustazioni, ma anche tanto Folklore, con le esibizioni dei Gruppi Folk San Giorgio Donori, Sant’Andrea Frius, Sant’Elia Nuxis e Froris de Beranu Quartu Sant’Elena, che sino a notte inoltrata hanno intrattenuto i tanti presenti.
In questa edizione un ricordo speciale va a Tzia Ersilia, la nonnina della comunità volata in cielo nei giorni della festa, testimone di valori della tradizione ormai perduti.
Foto Salvatorangelo Piredda